Il tofu è un alimento di origine asiatica, ottenuto facendo coagulare la bevanda di soia e poi pressando insieme i fiocchi per ottenerne un panetto. Non ha un vero e proprio gusto, ma la sua consistenza lo rende perfetto per essere insaporito e cucinato in tantissimi modi diversi. Di solito io lo acquisto al naturale o con erbette, poi lo taglio a cubetti e lo faccio bollire 10 minuti in modo da renderlo morbido e spugnoso, così assorbe bene gli…
antipasti
La galette è una preparazione di origine francese assimilabile ad una crostata molto bassa cotta senza stampo: la caratteristica della…
Anche per il 2021 si è conclusa la stagione dei fiori di sambuco e anche stavolta ho fatto il pieno…
Quando consiglio di aumentare le porzioni di legumi, la prima cosa che vi viene in mente è di preparare la…
Del mio amato kefir avevo già scritto qui, con consigli su come prepararlo e come utilizzarlo. Per definirlo meglio, il…
Una delle mie passioni è la panificazione, cerco sempre di migliorare la tecnica e di usare farine di qualità e…
Partiamo da una considerazione importante: l’hummus non ha una vera ricetta. Ognun* lo prepara come vuole, come piace, con quello…
Nella mia cucina è sempre presente almeno una crema di frutta a guscio. Si tratta di frutta secca o semi…
Da amante e promotrice dell’alimentazione vegetale, spesso vengo tacciata di alimentarmi con becchime per uccelli. Beh, nulla di più vero,…