I cereali rappresentano, insieme ai legumi, le principali fonti proteiche vegetali e costituiscono la base di una sana ed equilibrata alimentazione in tutti i paesi del mondo. Questi alimenti possono essere mangiati tal quali previa cottura, macinati e usati per preparare prodotti da forno oppure usati come substrato per la fermentazione. I processi fermentativi possono riguardare i chicchi interi, i chicchi cotti oppure la farina reidratata: gli alimenti derivanti sono tantissimi, a seconda sia del tipo di cereale (ovviamente i…
fermentati
Quasi sicuramente la scoperta dei processi fermentativi è stata una casualità e senza volontà di produrre un alimento diverso: si…
Il primo step per entrare nel mondo della fermentazione è cercare di capire di cosa effettivamente si sta parlando quando…
Fra le mie passioni rientrano a pieno titolo gli alimenti fermentati: non ne faccio un segreto, ne parlo, li studio,…
Dopo lo spumeggiante post della settimana scorsa sul kefir, ho ricevuto diverse richieste su come iniziare ad autoprodurre il kefir.…
Nelle mie ricette compare spesso il kefir di soia. Ma che cos’è il kefir? È è una bevanda che si…
Non sono mai stata un’amante dei formaggi, mi è presa la fissa anni dopo essere diventata vegana. Non mi interessava…
Anche per il 2021 si è conclusa la stagione dei fiori di sambuco e anche stavolta ho fatto il pieno…