La galette è una preparazione di origine francese assimilabile ad una crostata molto bassa cotta senza stampo: la caratteristica della galette è, infatti, quella di non avere una forma specifica. Si stende un impasto, tipo pasta brisée, della forma che si vuole ma abbastanza regolare (ad esempio un cerchio o un quadrato), si riempie con la frutta scelta e si ricopre la frutta stessa con parte dell’impasto. Se si vuole, sotto la frutta, si può aggiungere una crema. In questo…
piatto unico
Anche per il 2021 si è conclusa la stagione dei fiori di sambuco e anche stavolta ho fatto il pieno…
Grazie alla mia alimentazione 100% plantbased ho scoperto moltissimi alimenti nuovi, con colori, gusti e consistenze pazzesche: fra tutti questi…
Quando consiglio di aumentare le porzioni di legumi, la prima cosa che vi viene in mente è di preparare la…
Chi mi conosce ormai sa quanto ami i colori del cibo, sia dal punto di vista chimico che della salute.…
Io provo un amore folle e spassionato verso tutto il cibo; in particolare mi piace moltissimo assaggiare piatti di tradizioni…
Una delle mille qualità dei legumi è che sono super versatili, si possono infilare in qualunque ricetta per dare consistenza…
Partiamo da una considerazione importante: l’hummus non ha una vera ricetta. Ognun* lo prepara come vuole, come piace, con quello…
Nella mia cucina è sempre presente almeno una crema di frutta a guscio. Si tratta di frutta secca o semi…