Cucina

Cena Giardiniera

Stamattina mi sono svegliata molto tardi. E per di più con le occhiaie.
Ho fatto tardi ieri sera, sono stata ad una cena preparata da me. Mia zia ha voluto organizzare una cena con alcuni amici e compagni del corso di giardinaggio dell’università popolare e mi ha chiesto di preparare una cena con un menù un po’ insolito. E così abbiamo deciso i piatti, sono andata a fare la spesa e ho cucinato tutto il pomeriggio.

Purtroppo le foto non sono venute benissimo, ieri Torino era totalmente grigia (forse è più grigia oggi), in casa c’era poca luce e le foto in tavola le ho fatte con gli invitati già arrivati che mi guardavano, il che era un po’ imbarazzante e quindi ho fatto tutto veloce.

Il menù completo era composto da:

  • Crostini di hummus con crauti viola
  • Bocconcini di miglio aromatici con pesto di rucola
  • Medaglioni di lupini
  • Caramelle di pasta fillo con piselli, carote e zucchine
  • Risotto Venere al tahin
  • Insalata mista
  • Pseudocheesecake monoporzione

Crostini di hummus con crauti viola
Ho preparato l’hummus il giorno prima, diminuendo un po’ la dose di aglio. Poco prima della cena ho tostato il pane fatto solo con semola, ci ho spalmato sopra l’hummus e ho guarnito con striscioline di crauti.

Bocconcini di miglio aromatici con pesto di rucola
Ho tostato una manciata di pinoli e li ho frullati con 3 mazzetti di rucola ben lavati. Ho unito olio e sale e ho frullato ancora.
Intanto ho cotto il miglio. Ho cotto un pacco intero di miglio, che è una dose eccessiva per 10 persone. La prossima volta opterò per 250-300g. Li ho messi in una pentola con una quantità d’acqua pari al doppio del suo volume e un po’ di sale e ho coperto. Ho controllato la cottura ogni tanto e quando l’acqua copriva appena il miglio ho spento il fuoco e ho lasciato coperto fino a raffreddamento. Il risultato sarà un mattone di miglio. Ho unito olio qb, sale e aromi vari. Io da brava furba ho messo erbette aromatiche fresche (prezzemolo, salvia, menta, rosmarino) così poi in frittura è stato un disastro. Però erano buone. La prossima volta metterò quelle secche. Ho impastato bene e ho lasciato riposare in frigorifero qualche ora. Ho formato le polpettine e le ho fritte in olio. Ho servito con il pesto.

Medaglioni di lupini
La ricetta è qui. Ma li ho fatti più piccoli e li ho cotti in forno. Il problema è che si sono seccati troppo, quindi si sono un po’ sbriciolati. Vengono invece molto bene passati in una padella antiaderente con un filo d’olio.

Caramelle di pasta fillo con piselli, carote e zucchine
Ho portato a bollore una pentola di brodo (perché poi l’ho usato per farci un risotto, altrimenti va bene anche acqua salata). Intanto ho lavato 5 zucchine e 3 carote e le ho tagliate a cubetti piccoli (grossi circa quanto i piselli). Quando l’acqua ha raggiunto il bollore ci ho buttato dentro le verdure e 300g di pisellini surgelati. Una volta che l’acqua ha ripreso il bollore ho scolato tutto. Ho tritato una cipolla e ho fatta appassire in un wok con dell’olio. Ho fatto cuocere bene con qualche cucchiaio di brodo. Ci ho buttato dentro i cubetti di verdurine e ho fatto insaporire, aggiustando di sale e unendo coriandolo in polvere a gusto. Ho fatto raffreddare bene.
Ho tagliato i fogli di pasta fillo (solo due fogli sovrapposti) in quadratoni, ci ho messo dentro un cucchiaio abbondante di verdure e ho chiuso a caramella. Ho cotto in forno fino a doratura.

Risotto Venere al tahin
Ho messo a bollire dell’acqua. Ho fatto appassire mezza cipolla rossa in olio e acqua. Ho unito 500g di riso Venere e l’ho fatto tostare, ho aggiunto 2 dadi autoprodotti e ho cominciato ad aggiungere acqua calda. Ho portato a cottura e prima di farlo asciugare del tutto ho coperto, spento il fuoco e lasciato riposare qualche minuto. Ho mantecato con un goccio d’olio e tahin a gusto.

Pseudocheesecake monoporzione
Ho frullato dei biscotti, in questo caso ho usato quelli cal cacao della coop. Ne ho versato un cucchiaio in ogni coppa. Sopra ci ho messo del frosting (preparato il giorno prima) fatto con 1500g di yogurt messo a scolare e 400g di sciroppo di grano.
Sopra ancora fragole tagliate e messe a macerare con un paio di cucchiai di zucchero.

E’ stata una serata veramente piacevole, tutti sono stati molto carini, mi han fatto molte domande su quello che stavamo mangiando e sulla mia alimentazione in generale. Sono molto soddisfatta, alla fine non è avanzato tanto cibo e tutti sono andati via a pancia piena.
Mi piace molto cucinare per gli altri, anche se sono stata decisamente in ansia tutto il giorno (e anche nei giorni precedenti 🙂 ). Non ero certa del risultato, erano persone che non conoscevo e di cui non conoscevo i gusti, quindi ho passato il tempo sperando che piacesse tutto e anche pensando ad un piano B 🙂 Invece è andato tutto decisamente bene, mi sono beccata la mia dose mensile di complimenti e ora sono a posto 🙂

Related Posts

8 Comments

  • Reply
    MaVi
    9 Giugno 2012 at 9:47

    davvero una cena fantastica!
    😉

    • Reply
      gomitolidipaglia
      9 Giugno 2012 at 19:10

      grazie mille!!
      ho rivisto alcuni degli ospiti oggi e mi hanno rifatto i complimenti. E’ bello fare scoprire nuovi sapori e nuovi piatti alle persone, soprattutto se sono onnivori 🙂

  • Reply
    MaVi
    10 Giugno 2012 at 10:06

    ho riletto con più calma le varie preparazioni e ti rifaccio i miei complimenti, per la fantasia e l’impegno! poi se gli ospiti erano onnivori i loro complimenti valgono doppio!
    ti suggerisco di oleare le cose che vuoi “friggere” in forno altrimenti si asciugano troppo, o spennellando oppure rigirandole in una ciotolina dove hai sbattutoun pochino di acqua e olio.

    • Reply
      gomitolidipaglia
      10 Giugno 2012 at 12:55

      li avevo spennellati con olio, sia sopra che sotto, ma credo sia stato un problema di forno, non era il mio e non sapevo bene come regolarlo.
      E poi credo che il lupino non sia adatto per la cottura al forno, è già asciutto di suo.
      ma grazie per le dritte e per i complimenti!:)

  • Reply
    Camiria
    11 Giugno 2012 at 11:47

    Bellissime preparazioni, sono contenta che gli onnivori ti abbiano fatto i complimenti… Sei stata pazienze e fantasiosa nel preparare queste pietanze una meglio dell’altra!
    Bravissima sei formidabile!

  • Reply
    renata
    14 Giugno 2012 at 14:56

    mi fa piacere ripetertelo: i piatti che ci hai propostoci sono piaciuti tantissimo tanto più che gli ingredienti erano per la maggior parte sconosciuti o, se conosciuti, cucinati sempre in modo diverso da come ce li hai proposti. Ad esempio io mangio volentieri la minestra di miglio e non avevo mai pensato alle polpette… Grazie ancora…

    • Reply
      gomitolidipaglia
      14 Giugno 2012 at 16:07

      Grazie mille Renata!Sono contenta che vi sia piaciuto tutto!
      a presto

    Leave a Reply