Cucina

Crema spalmabile leguminosa

Come mangiare i legumi?

Io li uso davvero in tutti i modi: pasta, farinata, creme di condimento, creme spalmabili tipo hummus, tal quali, zuppe, miso, tempeh. Ma si possono anche utilizzare per le ricette dolci, lo sapevate?

Li sfrutto per il loro alto contenuto di fibre, che li rende perfetti per garantire un senso di sazietà nel breve e nel lungo periodo. Inoltre hanno una consistenza perfetta per creare delle creme spalmabili e consistenti.

Questa ricetta è un dolcetto che soddisfa i bisogni psicologi e fisici e non ci fa sentire troppo in colpa (anche se non dovremmo mai sentirci così): una crema spalmabile dolcificata con la frutta, senza latticini, ricca di fibre e grassi buoni.

Al contrario delle creme spalmabili vendute al supermercato, questa è ricca di nutrienti e riempie per davvero, per cui dopo un cucchiaio non vorrete finirvi il barattolo ma sarete sazi e sazie. Vi giuro che non si sente il sapore di fagiolo. Provate e fatemi sapere!

Ho cotto dei fagioli neri (ma vanno benissimo dei ceci, fagioli bianchi, lenticchie), ne ho pesati 200g e li ho frullati con 4 fichi secchi ammollati per una notte, 3 cucchiai di cacao amaro (ma va benissimo anche la farina di carrube) e 50g di crema 100% nocciole (oppure usare nocciole intere e frullarle bene prima di aggiungere gli altri ingredienti). Per amalgamare il tutto ho aggiunto l’acqua di ammollo dei fichi.

Per ottenere una consistenza vellutata usare un frullatore molto potente oppure passare i legumi al passaverdure per eliminare le buccette.

Related Posts

No Comments

Leave a Reply