Quando vado a raccogliere le erbette selvatiche mi porto sempre dietro la merenda, di solito frutta+frutta fresca oppure un paninetto farcito.
Ultimamente mi sono riappassionata alla cucina crudista, per cui sto sfruttando alcune preparazioni per ampliare e variare un po’ la mia alimentazione.
In questo caso ho preparato delle praline/palline a base di frutta secca+frutta essiccata, declinabili come sempre in mille varianti. Io preparo queste palline secondo i miei gusti e la mia dispensa, ovviamente si possono personalizzare.
Ho ammollato 25g di uvetta in acqua tiepida per circa un’oretta, nel frattempo ho macinato 50g di mandorle e 25g di cocco rapè fino ad ottenere una granella fine ed omogenea (non deve risultare una pappa). Ho poi strizzato l’uvetta e frullato tutto insieme qualche secondo, fino ad ottenere un impasto grossolano ma omogeneo e modellabile. Ho formato le palline e le ho conservate in frigorifero per avere una consistenza morbida, ma si possono essiccare/asciugare qualche ora per avere una crosticina esterna più croccante.
Varianti:
aggiunta di ingredienti selvatici essiccati e polverizzati, ad esempio fiori di sambuco, fiori di acacia, fiori di papavero, fiori di violetta, foglie di ortica;
aggiunta di topping, cioè possiamo rotolare le nostre palline nel cocco rapè, nella granella di mandorle, nel cacao amaro in polvere, nella granella di fave di cacao;
sostituzione dell’uvetta con altra frutta zuccherina essiccata, ad esempio caki, prugne, datteri, fichi;
sostituzione delle mandorle e del cocco con altra frutta a guscio, ad esempio noci, nocciole;
possiamo anche creare dei mix di frutta secca e frutta essiccata, secondo i nostro gusti.
La porzione da consumare è relativa ai propri fabbisogni nutrizionali, emotivi, energetici.
No Comments