Mi chiamo Cristina Mondello, sono un’Erborista e Biologa Nutrizionista.
Da sempre appassionata del mondo vegetale, ho deciso approfondire a livello accademico le mie competenze.
Dal 2007 mi interesso di biodiversità, botanica e biologia vegetale, ecosistemi ed orticoltura; questo percorso mi ha portata, nel 2009, ad intraprendere una scelta di vita prima vegetariana e subito dopo vegana, soprattutto per motivi etici ed ambientali. Ho scoperto anche i benefici di questo tipo di alimentazione, appassionandomi sempre di più all’ambito culinario e salutistico, frequentando corsi di cucina vegana e macrobiotica.
Nel 2013 ho deciso di iniziare un percorso universitario iscrivendomi al corso di laurea triennale in Tecniche Erboristiche: le diverse esperienze pratiche, le esperienze in laboratorio (riconoscimento di piante a livello micro e macroscopico, riconoscimento dei funghi, estrazione dei principi attivi e purificazione degli stessi, controllo qualità degli estratti) e la ricerca scientifica hanno arricchito enormemente il mio bagaglio culturale.
Durante e dopo i tre anni di studio ho frequentato corsi di formazione riguardo l’etnobotanica, riconoscimento di erbe selvatiche commestibili e tossiche, proprietà e usi di piante officinali, coltivazione di piante officinali, uso e formulazione di integratori alimentari a base di piante officinali.
Nel 2017 ho trovato lavoro presso un negozio di alimentazione biologica a Torino, rimanendovi fino a luglio 2021: mi sono occupata principalmente del reparto di erboristeria a tutto tondo, dalle consulenze personalizzate al marketing, passando per la gestione dei fornitori e l’allestimento degli scaffali. Le continue domande e curiosità dei clienti in ambito alimentare mi hanno spinta a volermi formare maggiormente in questo campo, motivo per cui nel 2018 mi sono iscritta alla laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, laureandomi e abilitandomi alla professione di Biologa nel 2020. Infine nel 2022 ho discusso la tesi di Master di secondo livello in Nutrizione e Dietetica.
Da una decina d’anni mi occupo inoltre di fermentazioni alimentari spontanee e con starter: la curiosità domina il mio essere, per cui sono sempre alla ricerca di gusti, consistenze e procedimenti nuovi. Ho sperimentato lattofermentazioni di vegetali coltivati e spontanei, produzione di miso e salsa di soia, produzione di tempeh, spumantini a base di erbe e starter spontanei, kefir e kombucha e moltissime altre fermentazioni, ma non finirei più 🙂
No Comments