Blog Cucina

Broccoli al vino

Broccoli al vino

 

Broccoli al Vino

Io li adoro.
Anzi, di più.

E’ l’unione di 3 cose che adoro e che insieme sinergizzano. In questo caso la somma delle parti è nettamente superiore a valore dei singoli.
Se proprio vogliamo ci possiamo aggiungere pure la pasta, che condita così spacca proprio.

Si fa “soffriggere” l’aglio in acqua (volendo pure un filo d’olio, io lo utilizzo a crudo. Poi siamo in periodo di olio nuovo, ho sia il mio che quello abruzzese, quindi ci sta 🙂 ), si aggiungono poi le cimette dei broccoli già pulite e tagliate. Io preferisco il taglio piccino, così che con la cottura si squaglino pure un po’, ma de gustibus.
Io utilizzo 2-3 spicchi d’aglio a testa (lo so.) e broccoli a volontà, di solito uno a testa, ma solo le cime, il gambo centrale viene conservato per le zuppe. Una volta “soffritto” tutto si aggiunge un buon bicchiere di vino rosso (250ml almeno a porzione). I broccoli devono cuocere nel vino e nel vapore che scaturirà da tutto. Si sala (poco!) e si tappa col coperchio. Si gira ogni tanto per assicurarsi che ci sia ancora liquido e che tutto si cuocia omogeneamente.

Questa ricetta me l’aveva consigliata un’amica del profondo nord, appresa dalla mamma di un suo amico del profondissimo sud. Mi dicevano che addirittura non girano mai i broccoli nel pentolone. Io non ho ancora arti magiche di quel tipo, mi ci vorrà del tempo. Quindi faccio tutto in padella così sono sicura. Mi piace essere sicura, avere delle certezze.

Intanto che i broccoli cuociono si può cuocere della pasta o degli gnocchetti freschi fatti d’acqua e farina (come quelli della foto). Si scolano al dente (se sono gnocchetti appena fatti consiglio solo di sbollentarli pochi secondi in acqua bollente) e si finisce la cottura nella padella dei broccoli col sughetto di vino. Diventerà tutto viola.

Io un piattone da 150g di pasta me lo sparo. Più il broccolo. Senza problemi. Ho allenato il mio stomaco a contenere grosse quantità di cibo 😀
Adoro i cibi acidi, quindi tutto ciò per me è bontà allo stato puro. Adoro l’aglio e adoro i broccoli ma soprattutto adoro il colore risultante.
Ovviamente si possono mangiare come contorno (parola per me caduta in disuso, di solito le verdure sono il contorno, ma se io mangio solo verdure quindi mangio solo contorni?), ma con la pasta secondo me danno il meglio.

Seguimi sui Social Network