Blog Cucina

Cappuccio Viola

vellutata cavolo viola

Per me autunno significa CAVOLI.
Quest’anno ho deciso che novembre per me è il mese del ‘meno grano’ perchè mi sono resa conto di consumare grosse quantità di frumento. Così, per limitare sia il frumento che i cereali in generale, ho deciso di dedicarmi di più alle verdure.

Ho comprato presso produttori locali un cavolo cappuccio viola STUPENDO.

Cavolo Cappuccio Viola Blog Cucina

Ho preparato della vellutata con le patate e delle insalate miste con finocchi.

I cavoli sono ottimi per mantenersi in buona salute, per l’alto contenuto di vitamine e sali minerali. Il loro consumo crudo permette di preservare i nutrienti ed evitare che la casa si appesti con l’odore di cavolo cotto 🙂

Cavolo Cappuccio Viola Blog Cucina 001

La vellutata l’ho preparata facendo appassire la cipolla in olio e un goccino d’acqua per rendere il soffritto meno pesate. Ho agigunto le patate pelate, tagliate a cubetti e lasciate a mollo in acqua per un’ora. Ho rosolato il tutto poi ho aggiunto il cavolo tagliato a striscioline. Ho rosolato ancora e ho aggiunto un pizzico di sale, un pizzico di semi di cumino e poca acqua. Ho coperto bene il tutto e ho lasciato stufare. Ho controllato che la zuppa non si attaccasse alla pentola e girato di tanto in tanto. Ho aggiunto acqua e iniziato a frullare con il minipimer direttamente nella pentola. Se necessario aggiungere altra acqua. Ho aggiustato di sale e pepe e ho dato un tocco di cremosità in più con della panna vegetale che avevo nel frigorifero.

Seguimi sui Social Network