Blog Cucina

Complepasta sul sito nuovo

Complepasta sul sito nuovo

Complepasta sul sito nuovo

Ahm.
Ho un nuovo sito.
Ma uno mio eh. Ed è un sito vero fatto per me.

Sono un po’ emozionata nello scrivere questo post, ho ancora la morsa allo stomaco.

E’ strano, quando ho scritto il mio primo post un anno fa non avevo probabilmente l’intenzione di continuare a scrivere, o forse non ci avevo pensato.

Ho iniziato a scrivere e a far le foto con il mio telefono (al solo pensiero mi sento male). Poi ho pensato di smettere. Poi invece ho cambiato idea.
E non avrei mai pensato che qualcuno potesse veramente interessarsi a quello che scrivo e invece…mi sono ricreduta (quasi), perché nonostante io di pubblicità non ne abbia fatta (faccio molto ridere perché a volte quando qualcuno assaggia quello che cucino mi dice che dovrei mettere le ricette online e io rimango zitta e poi arriva qualche amica a dire “ehi ma lei ce l’ha un sito!”. Sono pessima.), qualcuno -tanti in realtà- il mio sito lo legge. E questo è BELLO.

E’ difficile da spiegare, però quando fai qualcosa con amore e passione e lo condividi con gli altri spesso non speri o non hai un riscontro e invece a me questo è successo.
Io fin da piccola ho fatto cose diverse, attaccavo bottoni, paillettes, perline, ricamavo, poi ho imparato a lavorare a maglia, la domenica facevo sempre la pasta fresca con la mamma, avevo mille piante grasse che si riproducevano e le spargevo e donavo in giro come caramelle. E per me era estremamente divertente.
Poi con l’età tutto questo è un po’ sparito, per poi tornare circa a 16 anni quando ho ricominciato a cucire ad un corso di cucito.
E poi ci sono stati gli anni di volontariato in cui cucivo e cucivo e cucivo tantissimo. E nessuno mi ha mai detto quanto il mio lavoro fosse importante e poi ho cominciato a cucinare e ho capito che quello che so fare è un dono.
Cucire, cucinare, fare ogni cosa con passione è quello che mi caratterizza.

Ed in questo che ha creduto in primis Simona e poi Angelo che hanno creato questo splendido sito per me (oltre a spingermi ad aprire un blog, e sì, lo so, sono matti entrambi).
E la conferma ce l’ho ogni giorno vedendo che tante persone leggono quello che scrivo e di questo devo dire solo GRAZIE.

Tornando alle cose pratiche 🙂 oggi ho preparato il mio piatto preferito: LA PASTA.
Io adoro la pasta, la mangio quasi tutti i giorni (ogni tanto stacco con qualche alimento gluten free), mi piace la pasta al sugo, col pesto, al forno, con la zucca.
E ok, la mangio scotta, però con i condimenti sono brava, quindi va bene così 🙂

Il mio condimento preferito è il pane. Pasta e pangrattato è uno di quei piatti che tutti si mangiano, di cui tutti hanno ingredienti in casa, facile e veloce.
E ho voluto preparare proprio questa pasta per questo mio primo anno sul web.

Quindi: ho messo a bollire l’acqua per la pasta. In una padella ho fatto rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio (uno spicchio a persona). Una volta rosolato ci ho aggiunto pangrattato qb (il pane deve assorbire l’olio ma non diventare secco e l’aglio io lo mangio, a chi non piace può toglierlo prima di aggiungere il pane) e ho fatto ben tostare. Quando diventa dorato si deve spegnere il fuoco altrimenti brucia sicuro. Intanto ho lessato la pasta (io ho scelto le linguine, perché è uno dei formati che più adoro) per 2 minuti e poi li ho buttati in padella e ho aggiunto acqua di cottura fino a portarla a cottura.
La pasta rilascia amido che crea una cremosità unica.
Io accompagno sempre con olietto al peperoncino e mandorle tritate col lievito alimentare.

Da mettersi a piangere.

In alternativa, per chi vuole il pane un po’ più scrocchiarello può posticipare la sua tostatura, ossia cuocere la pasta in solo olio e aglio e aggiungere il pane gli ultimi due minuti di cottura, quando ormai di acqua non se ne aggiunge più.
Questo è un piatto che io propongo spesso, e lo consiglio a chi ha FAME.

Detto questo spero che il nuovo sito piaccia, se c’è qualcosa di  sbagliato, storto, brutto (ma non credo, Simona ha creato esattamente il sito che volevo nonostante le avessi detto solo “mi piace il bosco”) oppure se volete dirmi che il mio sito è BELLO scrivetemi che io sono felice 🙂

Seguimi sui Social Network