Blog Cucina

Cucina Tipica – Pizz e Fuje

Cucina Tipica – Pizz e Fuje

Cucina Tipica – Pizz e Fuje

Questo è un piatto tipico abruzzese, l’unico senza derivati animali 🙂

Me l’ha cucinato la Signora Rosanna quando sono andata a mangiare a casa sua. La signora Rosanna è la mamma di una mia cara amica che appunto abita in Abruzzo.
L’Abruzzo è da visitare. Per forza. E’ una regione splendida e adoro sia i campi di girasole estivi che i colori rosso-aranciati delle vigne intervallate da ulivi in autunno.

Ricetta per3-4 persone:

  • 250g di farina di mais (quella per polenta, né macinata grossa né il fioretto)
  • 1 verzetta (magari con l’aggiunta di cime di rapa)
  • peperoncini secchi dolci (non come i miei, me li hanno venduti piccanti e mi sono ustionata la bocca)
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino piccante in polvere
  • olio
  • sale
  • olio per friggere

Ho sfogliato la verza, l’ho lavata e ho messo a sbollentare le foglie qualche minuto. Ho impastato la farina con 50g di olio, sale e acqua bollente fino ad avere un impasto malleabile e morbido. Ho amalgamato con il cucchiaio e poi su una spianatoia ho impastato bene. Ho unto una teglia e ho messo dentro la pasta, meglio se un po’ spessina, circa 3-4 cm. Ho cotto in forno circa 20minuti. Nel frattempo ho scolato le foglie e le ho ripassate in padella con abbondante olio, aglio e peperoncino piccante e a parte in una padellina ho fritto i peperoncini dolci. Una volta cotta la pasta di mais la si spezzetta nella verza e si amalgama bene, unendo i peperoncini dolci sbriciolati. Si serve in tavola con altri peperoncini dolci da sbriciolare a gusto. 🙂

Abruzzo Love

Seguimi sui Social Network