Blog Cucina

Focaccia con le patate

Focaccia con le patate

Focaccia con le patate

Io amo e adoro i lievitati, è sempre stato così e sempre lo sarà. A livello nutrizionale non sono il male, anzi se ben preparati costituiscono un’ottima fonte di carboidrati complessi.

Alla classica ricetta della focaccia ho aggiunto delle patate per renderla ancora più morbida. In alcune zone d’Italia, come a Bari per esempio, la preparano spesso così, farcita con pomodorini e origano, a volte olive.

Si prepara con:

– 150g di farina di frumento tipo1
– 150g di semola rimacinata
– una patata lessa (circa 100g)
– 100g di lievito madre rinfrescato
– 180-210g di acqua
– 6g di sale
– 2C di olio per la teglia
– pomodorini, olive, origano

Focaccia con Patate Blog Cucina 001

In una ciotola mescolare le farine, la patata schiacciata e il lievito madre; aggiungere l’acqua poco alla volta, le quantità sono relative al tipo di farina che usate. Aggiungere il sale ed eventualmente altra acqua poco alla volta, fino ad ottenere un impasto molto morbido. Lasciare riposare coperto nel forno spento per 4-6 ore, oppure fino a 24ore in frigorifero.
Oliare una teglia con poco olio, trasferire l’impasto e stenderlo aiutandosi con un altro cucchiaio d’olio, lasciare lievitare ancora un’ora.
Riscaldare il forno alla massima temperatura, intanto farcire la focaccia con i pomodorini se li volete usare. Cuocere per circa 20-30 minuti, abbassando gradualmente la temperatura. Gli ultimi 5 minuti di cottura impostare il programma ventilato in modo da ultimare la cottura ed avere un prodotto più croccante.

La porzione è per due persone come piatto unico accompagnato da verdure crude e cotte. In alternativa si può usare come antipasto per più persone.

Seguimi sui Social Network