Blog Cucina

Menù Barbabietola – L’Antipasto

Menù Barbabietola – L’Antipasto

Menù Barbabietola – L’Antipasto

Lo so. Le barbabietole sono terribili. Non piacciono a nessuno.
Sarà forse per il loro essere sfigate o per il loro colore stupendo, che ho deciso che dovevo mangiarle. Punto.

  • 1 barbabietola cruda
  • 150g di yogurt vegetale (meglio se autoprodotto)
  • olio
  • sale
  • prezzemolo tritato

Come prima cosa ho messo a scolare lo yogurt in un tovagliolino. Non deve essere denso, basta solo fargli perdere un pò di siero. Sarà rimasto a scolare circa un’ora, ma il mio yogurt era molto denso, quindi dipende. Nel frattempo ho sbucciato la barbabietola e con la mandolina l’ho affettata sottilmente. Più sottile è meglio è e meno si sentirà il sapore barbabietoloso. Per agevolarmi e per non avere le mani rosa porcellino ho sbucciato la barbabietola a tappe: sbucciavo e affettavo, quando stavo per affettare la buccia allora sbucciavo di nuovo. Io ho una mandolina un po’ farlocca a casa, non posso regolare lo spessore delle fette. Così sono venute fuori delle fettazze. Se non importa avere la fetta tonda meglio usare un pelapatate che funziona decisamente meglio.
Ho salato le fette e ho lasciato insaporire.
Quando lo yogurt è pronto lo di mescola con olio (circa 2 cucchiai), sale e prezzemolo a piacere.
Si devono condire le barbabietole al momento, altrimenti il colore contaminerà il bianco candido dello yogurt.

Si possono provare degli involtini o una specie di barbabietola tonnè ma senza tonno, così che le fette siano ben immerse nella salsina che smorza il dolciastro.

Seguimi sui Social Network