Pan di Spagna canapino

Pan di Spagna canapino
Primo pan di Spagna veg alla canapa.
Ricetta da La Cucina Etica Dolce (io ho aggiunto la farina di canapa)
- 200g di farina 00
- 65g di fecola di patate
- 30g di farina di semi di canapa
- 100g di zucchero di canna
- 250g di latte vegetale
- 60g di olio di semi
- 1/2 bustina di lievito (io ne avevo meno e ho messo mezzo cucchiaino di bicarbonato)
- 1C di estratto di vaniglia
- una punta di cucchiaino di curcuma (anche se il colore della farina di canapa predomina)
- sale
Ho setacciato tutte le farine, ho aggiunto zucchero, lievito e sale, ho mescolato e con una frusta elettrica ho incorporato poco alla volta i liquidi. Ho lavorato l’impasto qualche minuto, così da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Ho unto e infarinato una teglia (22cm di diametro), ci ho versato l’impasto e ho messo a cuocere a 170°C per mezzora circa. Una volta cotto l’ho sformato e lasciato raffreddare capovolto (così che anche il fondo si asciughi).
Come farcitura ho usato della cioccolata
- 70g di cioccolato fondente
- 2C di latte vegetale
- 1C di olio di semi
Ho sciolto tutti gli ingredienti a bagnomaria.
Ho tagliato la torta a metà. Ho inciso i lati e poi ho tagliato con il filo: l’ho messo nell’incisione fatta con il coltello e ho tirato, così da creare un taglio perfettamente parallelo. Ho bagnato la torta (con liquore, succo di frutta, bagna di acqua e malto), ho farcito con la crema al cioccolato e ho ricomposto il dolce. Ho bucato la superficie con uno stuzzicadenti, così da far entrare meglio il liquido e ho bagnato di nuovo (liquore, succo di frutta, bagna di acqua e malto). Si può farcire con qualsiasi cosa, crema alla vaniglia, crema alla cannella, crema ai pistacchi. E la si può spolverare di zucchero a velo. Io l’ho lasciata al naturale. Unica cosa: è comunque un pan di spagna, che sia con uova o meno va sempre accompagnato da tè/caffè altrimenti è difficile da mandar giù.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista