Blog Cucina

Panino Pisolo

Panino Pisolo

Panino Pisolo

Questo è un altro panino ultrasemplice.
Ed è anche senapefree per dimostrare che la mia vita non è fatta solo da senape.
Però è un panino dolcino.

Ho preparato un pane di patate: per 4 panini la sera prima ho rinfrescato la pasta madre con 25g di acqua e 25g di farina di grano tenero integrale. Il mattino dopo ho impastato 200g di semola con una patata medio-piccola lessa, 100g di acqua salata tiepida e il lievito della sera prima (lascio la ciotola sporca+acqua e farina qb, nel barattolo e in frigo per successiva panificazione). Ho impastato bene e ho lasciato riposare 2 ore.

Panino Pisolo Blog Cucina 001

Ho ripreso l’impasto, ho formato i panini (io ho scelto di farli a forma rettangolare), li ho messi sulla teglia con carta forno e li ho lasciati lievitare altre due ore. Ho cotto in forno caldo e ho fatto raffreddare.

Panino Pisolo Blog Cucina 002

Per un panino ho messo in infusione un microspicchio d’aglio e una decina di granelli di lavanda in un paio di cucchiai d’olio.
Ho tagliato una cipolla bianca a rotelle e l’ho fatta stufare in padella con olio e acqua. Quando è diventata bianca ho aggiunto sale, pepe, rosmarino, salvia, basilico, maggiorana, origano (tutto secco e polverizzato) e qualche granello di lavanda. Ho portato a cottura.
Ho tagliato a metà il panino, l’ho grigliato, l’ho spennellato con l’olio aromatizzato, ci ho messo sopra della valerianella e le cipolle.

Panino Pisolo Blog Cucina 003

Sazia ma non appesantisce (nonostante il pane di patate). Ed è iperfacile.

Panino Pisolo Blog Cucina 004

Panino Pisolo Blog Cucina 005

Perché Pisolo?
Perché pane&patate ti abbotta e quindi poi ti viene sonno.
Perché l’insalata valeriana ha lo stesso nome della valeriana che si prende per “darsi una calmata”.
Perché la lavanda concilia il sonno. Così dice Simona la Cilena, però sta lavanda fa effetto solo a lei 🙂

Panino Pisolo Blog Cucina 006

Con Simona l’Abruzzese avevamo anche pensato di ficcarci dentro qualche pasticca di sonnifero, così da essere sicure di creare l’effetto Pisolo desiderato, ma poi non mi è sembrato il caso 😉

Seguimi sui Social Network