Senti quest’odore? Odore come di…

Senti quest’odore? Odore come di…
…come di cipolla.
La cipolla è la regina della mia cucina. Sta bene con tutto e su tutto.
Uno dei miei cavalli di battaglia è la mia focaccia alla cipolle.
Ingredienti:
lievito:
- 20g di lievito (ma io azzarderei anche 15g)
- 50g d’acqua tiepida
- 10g di malto
impasto:
- 500g di farina
- 250g d’acqua
- 25g d’olio (=2 cucchiai circa)
- 10g di sale
farcitura:
- 2-3 cipolle (io uso quelle rosse)
bagna:
- 3 parti d’olio
- 1 parte d’acqua
Preparare il lievito e lasciarlo riposare 10-15 minuti. Mettere sulla spianatoia la farina mescolata al sale e disporla a fontana. Versare l’acqua, l’olio e il lievito e impastare. Lasciare riposare 2 ore in forno spento. Nel frattempo affettare le cipolle e metterle a in una pentola con abbondante olio (ma non devono friggere). Salarle e lasciare che buttino fuori un pò della loro acqua. Aggiungere rosmarino e pepe nero. Cuocere per circa 10minuti a fiamma media, io le lascio ben croccanti così da completare la cottura in forno. Passate le due ore prendere una teglia rettangolare, ungerla e disporvi metà impasto, versare le cipolle e coprire con il restante impasto. Sigillare bene i bordi, fare le famose “ditate” sulla superficie, senza aver paura di rompere l’impasto che sarà molto elastico, e spennellare con la bagna. Spargere un pò di sale grosso e mettere a lievitare in forno spento per 2 ore. Cuocere a 220°C (poi abbassando la temperatura gradualmente) per 20minuti circa, ma dipende dal forno.
Unico punto: dalla cottura delle cipolle la casa emanerà di suo un profumino cipolloso moooooolto invitante! 🙂
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista