Timballino di Anellini

Timballino di Anellini
Prima di Natale io e alcuni amici abbiamo organizzato una cena e ognuno ha portato qualcosa.
Io ho sempre adorato i timballi di pasta, ma li ho sempre fatti con bucatini, spaghetti, rigatoni, MAI con pastina. Perché gli anellini sono pastina.
Un amico ha portato un ottimo timballo con questi anellini e sughino molto buono, tutto vegan. Così gli ho rubato tranquillamente la ricetta 🙂 (grazie Ga)
Per 4 persone
- 200g di anellini siciliani (io ho scelto quelli di Libera)
- un vasetto di pelati (i miei erano autoprodotti)
- mezza cipolla
- olive denocciolate qb (io ne avevo una manciatina di miste, nere, verdi e taggiasche)
- funghi qb (io avevo dei pioppini coltivati)
- 2C di farina integrale
- 250g di latte vegetale
- noce moscata qb
- sale qb
- olio qb
- spezie qb
- pangrattato qb
- lievito alimentare qb
Ho preparato il sughino. Ognuno ci può mettere ciò che vuole, io avevo olive e funghi da consumare. Ho tagliato la cipolla e l’ho messa a soffriggere. Ho aggiunto le olive tagliate a rondelle e i funghi puliti (li passati sotto l’acqua e non li ho tagliati, tanto poi si sono sfaldati in cottura). Ho lasciato insaporire e ho aggiunto i pelati con la loro acquetta. Ho salato e ho aggiunto origano e peperoncino in polvere. Ho lasciato cuocere 5-10 minuti, tanto poi cuoce in forno. Mentre il sughino andava per i fatti suoi ho preparato la besciamella.
Ho scaldato la farina, il sale e la noce moscata in un pentolino a fiamma vivace. Ho abbassato al minimo la fiamma e ho aggiunto poco alla volta il latte amalgamando con la frusta. Ho cotto fino ad addensamento (5-10 minuti circa), lasciando però la besciamella molto fluida. Ho unito il sugo. IMPORTANTE: HO ASSAGGIATO. Di solito mi dimentico del sale. Capita sempre. Ho aggiustato di sale, si può unire altro peperoncino o origano o altro a seconda dei gusti. Nel mentre ho cotto la pasta. Circa 3-4 minuti. L’ho scolata tenendo da parte sempre dell’acqua di cottura. Ho unto e impangrattinato una teglia antiaderente. Ho versato il mix pasta-sughino-besciamella e ho cosparso la superficie di altro pangrattato e lievito alimentare (in proporzione 3/4 pane, 1/4 lievito). Un filo d’olio e in forno mezzoretta a 200°C.
Questi anellimi mi piacciono proprio…
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista