Zucca+
Zucca+
Vellutata di Zucca. Molto semplice e anche veloce.
Io la faccio con porro affettato fatto soffriggere, poi zucca a cubetti fatta stufare e poi coperta d’acqua. Una volta cotta la frullo bene e lascio cuocere ancora un po’ addensando la vellutata. Aggiusto di sale, pepe e erbe aromatiche e a fuoco spento aggiungo tahin a piacere.
Già, ma cosa rende la mia vellutata diversa?I tocchi in più che smorzano il sapore dolce della zucca, ovvero il porro (abbondante), il pepe nero (abbondante e ben macinato ma va a gusti) e IL RADICCHIO!Io amo il radicchio, soprattutto quello amarognolo. Prendo le foglie più esterne dei cespi, le taglio a striscioline e le metto nel piatto. Quando la vellutata è pronta la verso sopra al radicchio, che non si cuoce del tutto e rimane un pochino scrocchiarello.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista