Blog Cucina

Kimchi

Kimchi

Durante i miei folli quanto audaci esperimenti culinari fermentanti sono approdata al kimchi.

Il kimchi è un l’alimento cardine della cucina coreana, si tratta di un mix di aglio, zenzero e peperoncino a cui si aggiungono verdure (di solito il cavolo) che poi viene fermentato: di sicuro non è tra i più profumati ma è tra i più saporiti alimenti fermentati che abbia mai assaggiato.

Research Center

Grana vegetale

Grana vegetale

Non sono mai stata un’amante dei formaggi, mi è presa la fissa anni dopo essere diventata vegana. Non mi interessava ricreare gli stessi sapori (non avendo mai assaggiato i formaggi di latte animale non saprei nemmeno da che parte cominciare), più che altro è stata una ricerca in ambito tecnologico: come sempre sono più interessata al processo che al risultato finale.

Rejuvelac

Rejuvelac

Gli alimenti fermentati rientrano in assoluto tra i miei cibi preferiti: mi piace prepararli, mi piace comprarli, mi piace mangiarli e mi piace curarli, in quanto, se vivi, hanno bisogno di essere seguiti durante la loro vita.

Tra gli alimenti fermentati che meno apprezzo a livello gustativo, ma che trovano grandissimo utilizzo nella mia cucina, ci sono le bevande: ritroviamo il kefir d’acqua, il kombucha, il kvass, spumantini selvaggi, birre selvagge e via dicendo. Oggi ci concentreremo sul rejuvelac.

Focaccia con Fiori di Sambuco

Focaccia con Fiori di Sambuco

Anche per il 2021 si è conclusa la stagione dei fiori di sambuco e anche stavolta ho fatto il pieno per diverse preparazioni. Il sambuco, Sambucus nigra, è stata la prima pianta che ho imparato a riconoscere: quando ero piccola mia mamma mi raccoglieva un paio di infiorescenze, così ho imparato a distinguerlo da altri arbusti simili, ad esempio dal suo compare Sambucus ebulus.

Ragù di tempeh

Ragù di tempeh

Grazie alla mia alimentazione 100% plantbased ho scoperto moltissimi alimenti nuovi, con colori, gusti e consistenze pazzesche: fra tutti questi nuovi cibi compare il tempeh, che ho imparato ad amare con gli anni.

Il tempeh è un alimento a base di soia fermentata con la muffa Rhizopus oligosporus, tipico del Sud Est Asiatico. Si trova ormai in tutti i supermercati, ma è facilmente riproducibile a casa a partire da legumi cotti e lo starter in polvere. A livello nutrizionale mantiene le caratteristiche del legume di partenza (quindi fibra alimentare, proteine e vitamine), ma risulta un po’ più digeribile grazie al processo di fermentazione.

Seguimi sui Social Network