Oh ma forse il blog ha cambiato faccia?
Metti una crocetta su
♥ Sì
♥ No
♥ Forse
L’esito del poll verrà comunicato nel post della prossima settimana.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista
Research Center
Eh?
Kechek el fouqara: rivisitazione personale
Per caso sono sparita dal blog per 16 mesi? Non mi pare.
In ogni caso, io sono SEMPRE presente sulla mia pagina facebook, dove pubblico immagini random degli esperimenti e della everyday life. Nelle ultime settimane, chi mi segue lo sa, ho avuto una sola fissa: la fermentazione dei cereali. Di cosa parliamo, quindi, quando diciamo kechek el fouqara? Nella pratica si tratta di bulgur fermentato, che nell’immaginario di noi poveri poverissimi vegani diventa un formaggio. Il grano, con la fermentazione, acquisisce veramente sapori e odori che ricordano i formaggi di latte animale, ma a mio parere risulta più leggero e più gradevole.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista
Zuppa orientale
In casa mia fa freddo. Ma l’avevo già detto e ripetuto.
Ho quindi bisogno di scaldarmi da dentro oltre che da fuori. Ultimamente bevo solo tè e tisane bollenti durante tutto il giorno (quando non sono in facoltà), quindi volevo qualcosa di liquido ma altrettanto aromatico per la sera.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista
Brioche con gelato al burro di semi
Essere fissati è una cosa tremenda. Io, poi, entro nel loop e non ne esco più finché non mi autostanco e sono veramente satura e satolla e non voglio più nemmeno sentir parlare dell’oggetto della mia fissa.
Stavolta è toccato al gelato. Quintali di gelato.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista
Broccoli al Vino
Io li adoro.
Anzi, di più.
E’ l’unione di 3 cose che adoro e che insieme sinergizzano. In questo caso la somma delle parti è nettamente superiore a valore dei singoli.
Se proprio vogliamo ci possiamo aggiungere pure la pasta, che condita così spacca proprio.
Dott.sa Cristina Mondello - Biologa Nutrizionista