Blog Cucina

Cavoletti e Pangrattato

Cavoletti e Pangrattato

Cavoletti e Pangrattato

Dovevo provare i cavoletti di Bruxelles. E’ quel classico vegetale che tua madre ti dice “che tanto non ti piace”. Ed è il classico esempio che le mamme danno ai figli nei film e i figli prontamente non fanno altro che buttarlo, nasconderlo, vomitarlo o comunque fanno storie per non finire quello che hanno nel piatto.
Io probabilmente li avevo assaggiati ma taaaaaaaaaaaanto tempo fa, insomma, non ricordavo il sapore. Così mi sono decisa e li ho comprati. Ci ho condito un bel piatto di penne e devo che mi hanno piacevolmente stupita, entreranno nella mia lista di ortaggi favoriti 🙂

Ho preso 6-7 cavoletti a persona, ho tolto le foglie esterne e li ho lavati. Nel frattempo ho portato a ebollizione dell’acqua. Una volta raggiunto il bollore ho salato e ci ho buttato dentro i cavoletti, che devono cuocere circa 7-8 minuti. Mentre i cavoletti cuocevano ho messo in una capace padella abbondante olio e poi ho preso una fetta di pane fresco e l’ho sbriciolata in un piatto. Una volta che i cavoletti sono cotti vanno scolati super-ultra-bene e nella loro acqua di cottura ci si può buttare la pasta, io ho scelto le penne rigate, circa 80-100g a persona. Mentre i cavoletti scolano a la pasta cuoce si può cominciare a scaldare l’olio e una volta caldo ci si rosolano i cavoletti tagliati a metà. Quando toccheranno l’olio comincerà il casino per tutti i fornelli, visto che saranno comunque pieni d’acqua che con l’olio non ha un buon rapporto. Mi sono armata di coperchio e cercato di limitare i danni, senza però coprire del tutto la padella altrimenti si forma vapore acqueo che reagisce male con l’olio caldo e il circolo ricomincia. Quando lo sfrigolio si attenua li fanno saltare bene in padella e poi si aggiunge il pane sbriciolato e si fa insaporire tutto 3-4 minuti o finché la pasta non è cotta al dente. Si scola la pasta e la si butta in padella, lasciando ben asciugare tutto e magari aggiungendo anche del pangrattato. Si fa insaporire qualche minuto ed è pronta! Easy kitchen.

Seguimi sui Social Network